Discussione: 10-22 o 15-85?
View Single Post
Old 17-11-2011, 19:49   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
si,sembra una scelta strana ma in realtà non lo è
il problema è che col tempo mi sono accorto di avere una certa passione per i paesaggi,e fino ad ora mi sono dovuto accontentare di usare i 18mm per fare diverse foto e unirle in seguito
Unire più fotogrammi significa fare panoramiche, non paesaggistica.
La paesaggistica è un genere fotografico che si può fare con nmila diversi obiettivi: dal fisheye al teleobiettivo spinto (l'ultimo è molto "americano") passando per ogni tipo di lunghezza focale intermedia.
Esiste un'ottica da paesaggio migliore delle altre?
Ni, nel senso che:
1) si, esiste, e sono i fissi ben luminosi
2) no, perché ognuno può fare paesaggistica, e farla bene, con l'ottica che più gli aggrada.
Personalmente, pur avendo un discreto parco ottiche "zoom" (Bigma 10-20, Nikkor 16-85 e Nikkor 55-200. Ah, tra i tre quello che uso di più è il 16-85 per la sua versatilità), uso moltissimo il Sigma 30mm f/1.4
Il fascino e il risultato finale garantito da una buona ottica fissa non hanno paragoni.
Anche se, si, ci sono zoom migliori, e parecchio, rispetto al mio Sigma: peccato siano fuori da ogni mio budget attuale.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso