Ti rispondo per i punti di cui ho reale conoscenza, lascio ad altri ciò che ignoro
Quote:
Originariamente inviato da Donagh
-ce un modo semplice di fare nuovo documento di testo con il pulsante del mouse sul desktop? (come facevo con win)
|
Invece di usare il tasto destro, perché non mettere TextEdit sul dock e aprirlo quando ti serve?
Quote:
-il mulo non va e mi tocca usare vmwarefusion con linux da li i file devo copiarli su hd esterno, poi staccare l hd esterno da linux montarlo in mac e ricopiarli... (con win invece misteriosamente basta trascinarli fuori da fusion)
|
Io uso da anni aMule su MacOsX e va, quindi non vedo perché fare sto arzigogolo...

Ieri hanno pure rilasciato un aggiornamento:
http://www.macupdate.com/app/mac/16818/amule
Quote:
-un programma simile a dvd lab per autoring dvd
|
iDvd che dovresti aver ricevuto con il Mac nella suite iLife dovrebbe fare al caso tuo credo
Quote:
-un ripper audio veloce come easy cd da extractor.. al momento uso l importa di audition,.. ma possibile che programmini così veloci e semplici per mac non ce ne siano???
|
Io uso con gran soddisfazione da tempo XLD: veloce (usa tutti i core che trova), semplice (drag'n'drop) e potente. Lo trovi qui
http://www.macupdate.com/app/mac/234...ssless-decoder
Quote:
-se metto con boot camp w7 64bit posso gestire in totale sicurezza i file scritti su hfs con ad esempio mac drive? anche montaggi video etc etc con vegas????
|
MacDrive lo usavo anche io con BootCamp e non mi ha mai dato problemi. Altrimenti puoi fare il contrario e formattare un disco in NTFS facendolo leggere a Lion con i vari Paragon (che ha anche il "lettore" di HFS+ per Win) e simili.
Quote:
Cose trovare che rendono il mac + simile a windows (anche per chi sta cercando qualcosa come cercavo io 2 mesi fa):
-visualizzatore di immagini leggerissimo compatibile ras etc XEE
-gestore archivi Zipeg (difetto non puoi scegliere la sua cartella temp)
-player audio leggerissimo VOX (odio iTunes)
-finder cambiato con finestre libere stile windows TOTALFINDER
la cosa che mi rode è a volte la non consocenza di come ottenere una cosa che prima dopo 10 anni di windows mi veniva automaticamente....
|
Secondo me stai sbagliando approccio, per questo ti trovi male: affrontare MacOsX come se fosse Windows vuol dire solo andare incontro a frustrazioni.
iTunes ne è l'esempio: è un ottimo programma, scritto male su Win, ma che sulla sua piattaforma nativa diventa IMHO irrinunciabile.
Devi mettere da parte la logica di Windows e "assorbire" quella di Lion, altrimenti butti il Mac dalla finestra