Quote:
Originariamente inviato da tmx
@paolo
grazie per la risposta
sarebbe bello capire dov'è il collo di bottiglia... o se invece [limitatamente a quelle app] sia normale e accada ad altri - anche con intel, SSD, ecc
|
Allora, è la gestione dei TH.
Impostando l'affinità su un modulo (es. core 0/1, 2/3, 4/5, 5/7), si arriva al 98% con una singola sessione del programma. Se invece assegno l'affinità su 2 core ma in moduli diversi, succede il casino
Questo è con 2 sessioni rispettivamente con affinità 4-5 e 6-7. Il carico è sul 98% a modulo.
Variando la prima affinità, cioè 0-2, cioè su 2 moduli, il carico diminuisce. La variazione in meno percentualmente si somma con l'aumentare dei moduli.
In ogni caso la colpa mi sembra architetturale in sé per sé... lo scheduler di windows relativamente... a meno che, essendo una conversione video e di per sé sequenziale, in teoria lo scheduler dovrebbe impostare un discorso (alla buona) 0-1-2-3-4-5-6-7 ciclico.... se facesse 0-2-1-3-5-7-4-6 penso che questo possa incasinare le cache di BD.