Secondo me devi differenziare proprio la classe degli ip per il network ospiti.

Se il tuo network è 192.168.x.x, quella degli ospiti dovrebbe essere 172.16.x.x
Tra l'altro questa cosa mi sembra anche logica perché gli ospiti in questo modo non possono vedere nulla della tua rete (NAS, HD attaccato alla TC ecc ecc).
Se ti interessa, puoi farli comunicare tra di loro tramite apposita spunta

Una volta differenziata, secondo la mia esperienza, ti darà il conflitto della doppia NAT (che puoi semplicemente ignorare) a cui io non ho ancora trovato soluzione
Sono utente Alice.
A dire il vero la gestione del network ospiti mi ha fatto tribolare un po', ma alla fine ho capito che bastava semplicemente cambiare classe degli IP

All'inizio non capivo e non condividevo la scelta, ma dopo aver pensato una notte intera sul perché, l'ho capito
Carlo