Quote:
Originariamente inviato da Munreal
Dunque, con le ram a minimo, hai il divisore a 1:1 e per quanto mi riguarda è il più stabile (io parlo del mio processore... che fa parte della stessa famiglia del tuo).
Poi, per quanto riguarda le temperature generalmentem una volta superato i 73°-74° sui core (non su cpu), o crasha il sistema oppure prime o intel che sia danno errore...
Per avere un oc stabile non dovresti superare la soglia dei 70-72 gradi sui core...
Comunque prova come ti ho detto; magari parte
Ciao
|
Ok, grazie per le spiegazioni!
Con la tua configurazione a partire parte (ma in realtà ho sperimentato che parte anche a 3,9 ghz, solo che però crasha un po'tutto
Ovviamente però non passa i test...le temperature sono max intorno ai 75° e quindi penso sia per questo che i test falliscono...il fatto è che non credo che rimettendo la pasta e il dissi cambi qualcosa, anche perchè con le frequenze base e tutto in auto le minime sono intorno ai 35, in linea con quello che mi aspetto di vedere.. e poi adesso che sto a 3,7 stabili (ebbene sì, sono riuscito a mettere il FSB a 436 stabile

anche se praticamente sta tutto in auto) le temperature max sotto stress di IBT arrivano a 68 (considerando sempre che comunque sono temperature che non farò mai in dayli e nemmeno in gioco...per spremere così la cpu solo test del genere...)
Ps: Quali sono le frequenze al di sopra delle quali è sconsigliabile stare in dayli?
Io so che per il processore non devo superare i 1,4v (sotto è meglio, ovviamente e in ogni caso a 1,4 piglia i 77 78 gradi...); per il pll 1,6
Gli altri quali sono? Che magari riesco a trovare una configurazione stabile ma poi tengo qualche voltaggio troppo alto e non va bene...
Ah, un'altra cosa: ho notato che al 3dmark06 da quando sto smanettando un po'mi si sono abbassati notevolmente i punteggi (Facevo intorno ai 20K adesso 17-18K...); può essere qualcosa che ho cambiato?
Grazie ancora di tutto!