View Single Post
Old 11-11-2011, 09:40   #4
Shakebill
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Firenze
Messaggi: 14
Il DHCP non lo utilizzo perchè sono tutti IP statici e non opero in un dominio, ma ho semplicemente due gruppi di lavoro.
Lo svuotamento della cache dns (ipconfig /flushdns) non ha portato benefici.
La struttura della rete è costituita da tre modem telecom, da 20 Mb ciascuno, protetti da tre firewall fisici, che sono anche router wi-fi, conseguentemente sulla rete ho 3 gateway, uno per ogni piano della nostra palazzina uffici.
Ripeto la problematica è emersa durante i tentativi di far funzionare delle schede di rete integrate sulla scheda madre (l'assistenza HP ha poi sostituito direttamente la motherboard), in particolare dopo l'installazione di un service pack HP. Prima di tutto ciò, anche se la rete e le condivisioni erano instabili, il server vedeva tutti i client e tutti i client vedevano il server, semplicemente con i settaggi base di Windows Server 2008 R2.
Se dal server pingo l'ip dei client, questi rispondono, ma se provo a cercarli o anche ad andarci direttamente con la linea di comando, dopo un po' che ci pensa, mi arriva il messaggio che non è stato possibile trovare il client.
Nel caso vi interessasse saperlo, ho già verificato che netbios su TCP/IP sia attivato su ambedue le schede.
Adesso ho fatto girare anche la diagnostica e mi è apparso questo messaggio, ma riguarda la rete esterna, non quella interna (i server di telecom):
"La configurazione del computer risulta corretta, tuttavia il dispositivo o la risorsa (server DNS) non risponde".
Per quello che riguarda la VPN ho semplicemente fatto il port forwarding attraverso il modem ed il router/firewall, come faccio sempre anche per gli altri due server windows e per quello ubuntu (server ftp).
Saluti e grazie
Shakebill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso