per curiosità, quale sarebbe il vantaggio in termini velocistici tra un SSD di fascia bassa come questo e un HD meccanico "ben tenuto" (non troppo frammentato, per intenderci) in un utilizzo normale, come l'avvio del sistema operativo e l'utilizzo di alcuni programmi?
Perchè ci sto facendo un pensiero, ma non voglio spendere molto (sarebbe più che altro uno sfizio) e non vorrei comprare qualcosa che si limiti a farmi avviare il pc in 19 secondi anzichè in 20...
|