View Single Post
Old 10-11-2011, 10:15   #5
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Tanner Guarda i messaggi
StarOffice OpenOffice e infine LibreOffice.

Tante peripezie per questo progetto, ma il codice che gira sotto ancora oggi è pesante e messo in luce da un'interfaccia grafica più brutta di quella di Office 2003...

Peccato, parlare di rewrite da zero è fuori discussione, quindi... amen
OpenOffice è omai obsoleto, dato che l'ultima versione è la 3.3 e da quando Oracle ha ceduto il progetto all'Apache foundation la AF ha ammesso che bisogna attendere ALMENO un anno per poter riprendere lo sviluppo perchè tutto deve essere adattato alla nuova licenza.
StarOffice penso che sia stato abbandonato da Oracle, da cui è derivata la decisioe di cedere OOo.
La The Document Foundation, invece, ha deciso che per il momento tutto quello che devono fare è ottimizzare il codice e, cosa più importante, riscrivere in un linguaggio "migliore" tutto ciò che è scritto in Java, dato che quest'ultimo rallenta l'avvio.
Mi sembra che l'intefaccia di Libreoffice sia coerente con quella che è la più adatta per un ambito professionale Certo, un nuovo set di icone non ci starebbe male, ma rivoluzionare l'interfaccia proprio no (basti vedere il malcontento che c'è ancora oggi dall'introduzione della Ribbon UI.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1