@gabrybaldo
si, io ti consiglierei di risparmiare qualcosa prendendo un non modulare (un Corsair GS600 600W, risparmiando circa 25 euro oppure un Corsair TX650 v2)
per la ram ti consiglierei di prendere in considerazione delle gskill Ripjaws cl8 oppure sempre delle corsair, ma cl8 (costano un pochino di più, ma con i soldi che risparmieresti sull'alimentatore paghi la differenza).
sulla scheda madre faresti meglio a sentire qualcuno più esperto di me.
come case io ho trovato fantastico (dalle recensioni intendo) il corsair carbide 400R, costa intorno ai 90 euro... anche per questo però faresti meglio a chiedere nella sezione se c'è un'offerta migliore per quesa fascia di prezzo.
come dissipatore i noctua sono sicuramente delle certezze, ma io volevo provare un sistema a liquido perchè ho letto che a parità di prezzo sono superiori rispetto a quelli ad aria e poi consentono di avere più spazio libero nel case perchè il refrigeratore si può montare sul fondo del case (o eventualmente sulla parte alta).
@Mardok112
grazie del passaggio
la gtx560 è decisamente troppo onerosa per me, tenendo conto che non sono un giocatore accanito, ma la userei prevalentemente per ps.
per il monitor volevo prenderne uno con pannelli ips e non tn che non sono molto adatti al fotoritocco. ho deciso di prendere il Dell U2312HM. l'ho trovato a 200 euro ed è sicuramente migliore dell'lg dell'asus.
con la extreme3, se si collegano le porte usb3 frontali del case queste funzionano come usb2 giusto? in questo caso preferirei spendere qualcosina in più ma avere gli header usb3 per le porte frontali.
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Ultima modifica di Francesco Ioli : 09-11-2011 alle 14:09.
|