View Single Post
Old 07-11-2011, 15:21   #19
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Volevo sostituire i miei hd WD da 1,5tb e 1tb con uno da 3TB o al limite 2x2tb...mi son pentito di aver aspettato tanto


byezzzzzzzzzzzzzzz
Porta pazienza sembrerebbe che tra qualche mesesetto ( 1° semestre 2012) i prezzi dovrebbero calare, anche se si manterrano superiori a quelli di qualche mese fa.

Al di la dell'alluvione, era già previsto nel 3 trimestre del corrente anno un aumento "fisiologico"dei prezzi degli Hdd, ovviamente non nella misura a cui stiamo assistendo, a causa di un' accresciuta domanda dei grandi produttori di Pc per far fronte al periodo natalizio.

Domanda non controbilanciata da un aumento di produzione.


Comunque, Segate nel primo semestre del 2012 inizierà la commercializzazione delle nuove soluzioni Barracuda da 7200 rpm con platter da 1 Gb.

Per ulteriori info(notare la data dell'articolo):

- Date: 06:54 - 2 novembre 2011

- Titolo: Seagate: addio ai 5400 RPM sugli hard disk desktop

- Link: http://www.tomshw.it/cont/news/seaga...p/34263/1.html


P.S. per comodità di tutti, riporto di seguito un breve frammetnto dell'articolo sopra citato:

Tutto questo concorrerà a realizzare un disco da 3 TB che sarà in grado di raggiungere prestazioni in lettura/scrittura sequenziale decisamente superiori alla soluzione attuale. Nel comunicato stampa si parla genericamente di un aumento di prestazioni del 45%. Secondo Seagate le nuove soluzioni Barracuda da 1, 1.5, 2 e 3 TB costeranno rispettivamente 72, 84, 106 e 180 dollari e saranno coperte da due anni di garanzia. La disponibilità è attesa nel corso dei prossimi mesi.

Per poter avere un riallineamento dei prezzi a valori di mercato ordinario e non speculativo, come attualmente sta accadendo, occorrerà che i siti produttivi di Western Digital riprendano a pieno regime.

C'è da aspettarsi, se non accodono altri eventi che turbano la produzione, un calo dei prezzi correnti nel corso del primo trimestre del 2012, quando notoriamente la domanda di prodotti informatici, passata l'euforia natalizia, è fiacca.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1