innanzi tutto grazie per il passaggio
ma lo z68 oltre alla gestione della scheda video integrata nel procio (e la conseguente possibilità di overcloccarla) e alla possibilità di usare un ssd come cahce, cos'ha in più del p67?
una domanda forse stupida, ma con la extreme3 le due porte usb3 anteriori del case funzionerebbero come usb3? no vero? perchè nelle caratteristiche tecniche con ho trovato gli header usb3.
tra extreme4 e asus rev3.1 (non pro) cosa mi consiglieresti?
la differenza di chipset vale 40 euro? (in più avrei l'eSata il supporto SLI, l'eventuale supporto pci3 e due porte usb3 in più, ma di queste caratteristiche non è che mi interessino più di tanto)
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
|