View Single Post
Old 04-11-2011, 12:47   #93
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
Mah io i risparmi energetici e il turbo è stata la prima cosa che ho disattivato subito dopo che l'ho montato, quindi forse farà anche a me cosi...
hai fatto bene secondo me perchè a loro sembra instabile nel cambio di pstate non per quanto riguarda la frequenza massima.

io comunque proverei o a fare tutto da bios, oppure lasciare in bios tutto a defualt (tranne il clock del nb che non so se si può modificare con pscheck) e poi gestire tutto con asus evo oppure con pscheck, sempre che non facciano un k15stat.

io col thuban facevo così perchè altrimenti se mettevo i voltaggi in manuale non mi scendevano mai, e neanche k10stat aveva potere.
mettendo tutto su auto oppure su offset tutto ok.

io infatti avevo la cpu a defautl da bios con tutto su auto e clockavo con k10stat.
mentre il nb il clock era impostato da bios però non lasciavo su auto sennò mi sparava 1,4v ma mettevo offset + 0.15 cosi mi arrivava massimo a 1,25v ed ero stabile.

e cosi lasciando l offset potevo anche diminuire di poco il voltaggio del nb con k10stat.

io proverei a fare la stessa cosa perchè mi sembra più un problema di pstate e risparmi energetici.
se come ha fatto vedere paolo i core anche in idle vanno un pò per fatti loro non ci vuole niente che un core salga a 4,6ghz mentre gli dà un voltaggio basso e freeza.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso