Quote:
Originariamente inviato da teod
Infatti io ho detto che i NUOVI hd hanno una dissipazione migliore.... l'Hitachi Travelstar 7K60 che monta il mio inspiron in questo momento scalda di più il notebook (sensazione che ho toccando la tastiera) rispetto al precedente, ma la temperatura interna è di max 48°C, contro gli oltre 50°C del vecchio IBM 40GN.
Gli hd per notebook sono studiati per lavorare in condizioni di stress termico e meccanico ben superiore rispetto agli hd da 3.5" che sono molto, ma molto più delicati e sono montati in case molto più ampi e ventilati. In particolare l'ibm 40gn è testato per poter lavorare ad una temperatura ambiente (non interna, che sicuramente sarà superiore) di 55°C.
Come ho già detto il mio hd ha lavorato (e tuttora lo fa) per un anno nelle stesse condizioni del tuo per almeno 6 ore al giorno, tutti i giorni.
Ciao
|
Per curiosita', che tool usate per misurare la temperatura degli hd? Anch'io ho un hitachi travlestar da 40Gb, anche se montato su un toshiba...
A presto,
Franz