Quote:
Originariamente inviato da Pegamugh
il fatto secondo me è molto più semplice: il 90% delle persone non ritiene apprezzabili le differenze tra un cosiddetto ultrabook e un netbook.
parliamoci chiaro, alle persone non servono gli i7 e le VGA dedicate, preferiscono spendere 300 euro per un netbook, che si romperà dopo un anno, e in quel caso, vabbè, saranno altri 300 euro.
Il consumismo ha portato a questo: siamo tutti indebitati, quindi non vale la pena fare un investimento da oltre 1000 euro per un portatile che forse mi dura 3 anni, preferiamo spenderne una cifra abbordabile e dimenticarcene dopo poco tempo.
dall'altro lato c'è apple, che con il marketing sfrenato riesce a convincere le persone che c'è BISOGNO di spendere oltre 700 euro in uno smartphone o 600 in un tablet, quindi riesce sempre a mantenere (ed ampliare) la sua cerchia di clienti. idem per i macbook air.
|
Il netbook non costa 300€ perchè è fatto di marmellata, è fatto come tutti i comuni notebook da 15 anni questa parte, monta solo componenti meno prestanti e meno costose. Personalmente non ho visto netbook rompersi più di notebook mainstream, non faccio statistica ma non letto neppure di bollettini di guerra.
A cosa serve "investire" ben 1000€ in qualcosa che
NON è utile? La gente comune ha bisogno di qualcosa di piccolo, poco costoso e facile da portare in giro, prima comprava netbook ora compra tablet, perchè in treno non deve/vuole usare cad.