View Single Post
Old 30-10-2011, 10:32   #2016
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
tutto avrebbe avuto una sua logica se fosse uscita una cpu che a 3ghz consumava 10w e si poteva sperare di portarla a 12ghz con conumi ragionevoli, invece gia a si parte da 120w quindi con il clok siamo a capolinea.
imo è la stessa toppa del prescott di intel, in questo caso l'esperienza del rivale non ha insegnato niente,
Mi sa che stai esagerando ...AMD non farà mai uscire una CPU da 10W per il mercato desktop.
Più realisticamente, BD sarebbe uscito da (diciamo) 4,4 GHz a salire...
Poi ovvio che abbia altri problemi nella ripartizione del lavoro sui cores integer e gli OS, allo stato attuale, non lo aiutano di certo (cio non toglie che AMD debba lavorarci intorno...).

Di conseguenza il paragone (nemmeno troppo azzardato) col Prescott, ma AMD è andata oltre...ha osato di più...
Le tecnologie odierne, sulla carta lo permettevano; se avesse optato per (ad esempio) un esacore 'full' a 32nm,
avrebbe incontrato molti meno proplemi a livello architetturale ed ora staremmo parlando d'altro.
Purtroppo per loro (e per noi...) si trova a dover sbrogliare una matassa molto più ingarbugliata di quanto avesse essa stessa preventivato.

Mah...cmq voglio essere ottimista e mi auguro che nel corso del 2012 possa risolvere, quantomeno la questione di shedulazione CMT con una logica simil-Intel col SMT (magari con lo zampino di IBM).
I problemi di silicio, invece sono convinto li risolverà abbastanza presto...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso