View Single Post
Old 29-10-2011, 23:49   #2008
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
I brisbane sono arrivati fino al 6000+ che aveva una frequenza di 3100 mhz contro i 3200 mhz del windsor 6400+ che a default la spuntava con il 7750 solo per i 500 mhz di frequenza in pių... ma in oc il primo ad aria saliva abbastanza poco mentre il secondo raggiungeva stabilmente anche i 3500 mhz.

Scusate l'ot... ma mi sembra giusto dire le cose come stanno.

CIAUZ
quoto
ho un 5400+ (g2) 65nm brisbane nel cassetto , se non erro una delle migliorie dal 90nm al 65nm fu l'abbassamento anche del tdp.
Esempio il 5400+ windsor passo da un tdp di 89w a 65w con i 65nm.

Inoltre i 90 nm windsor c'era un modello (3600+) da 256kb di l2, quelli a 512kb e 1024kb di l2 ( erano in modo alternato ).

Invece i 65nm brisbane erano tutti a 512kb l2.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso