aggiungo che se parliamo di frequenze e voltaggi allora siamo d'accordo. non ho mai detto il contrario.
il mio post originale era riferito al fatto che un bios "maturo" migliorerà le performance latenti presunte di queste cpu.
secondo me questo è impossibile.
Una volta che il bios supporta correttamente la cpu, vale a dire è in grado di impostare correttamente frequenze, voltaggi e features ( quindi immagino già lo stato dei bios attuali ), da lì in poi il massimo migliorabile sono i margini di overclock con la famosa tabella di sincronizzazione di cui parlava Paolo Oliva.
Ma non di certo le performance
__________________
my system : phenom II x3 720 - GAMA770-UD3 - 4 gb ram ddr2 800 - Enermax modu82+ 425W - VGA schifosa ma FORSE la sto per cambiare - WD caviar BLACK 500 gb - e tanta altra roba che non ho voglia di scrivere
|