Quote:
Originariamente inviato da Trokji
Sì ma che ilbios conti in oc è indubbio.. basti pensare al fenomeno dei bios amatoriali che ultimamente è meno diffuso ma che fino a pchi anni fa consentiva spesso margini di oc superiori però con qualche rischio in più.
Il rpoblema è che con bd almeno in linea teorica è diverso: si pensa che ci sia un hardware fortemente sottoutilizzato a livello software, sia dal SO che con un bios non in grado di gestirlo appieno,o almeno questa sembra una plausibile possibilità, che comunque non cambia le prestazioni reali viste ifno ad adesso
|
i problemi secondo me di BD non sono ne da imputare ai bios ne agli OS (certo che se migliorano è sempre ben accetta la cosa)
io ho illustrato qualche decina di pagine fa quelli che sono i problemi a livello di architettura di BD che compromettono molto le sue prestazioni come il branch predictor scadente associato a una pipeline lunga, il MC che non rende, le latenze alte della cache.
per dirti il BP è limitante su questa architettura talmente tanto che ogni punto % di miglioramento su questo particolare avrebbe una incidenza di almeno 0.5/0.6% sulle performance totali del processore