View Single Post
Old 29-10-2011, 09:36   #3
Hitman#47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman#47
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
--- Water cooling ---



[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End



Waterblock motherboard

-Koolance MB-ASR4E (ASUS Rampage IV Extreme) : costo circa 100 euro







- XSPC WaterBlock Set







Waterblock cpu lga 2011

-Koolance CPU-370/360 + adapter lga 2011 : costo circa 60 euro complessivi









-- Dissipatore a liquido All-In-One compatibili con lga 2011 --


Queste soluzioni sono l' ideale per chi e' stufo di vedere nel proprio case dei monoliti in rame grandi quanto un hummer sopra la propria cpu e non ha voglia di stare dietro alla manutenzione di un sistema a liquido vero e proprio

-Corsair H100




-Thermaltake Bigwater A80:












F.A.Q



- Slot PCI: posizionamento schede video

Gli slot d’espansione presenti sulla Rampage IV in totale sono 6: troviamo quattro PCI-Express 3.0 x16 (rossi), di cui due sono x16-capable ( x16,x16 in SLI / CrossFireX ) e tutti sono x8-capable,e x8,x8,x8,x8 in 4-way SLI o CrossFireX.
C’è uno slot PCI-Express 2.0 x4 (nero) collegato al PCH e uno slot x1.
Per rendervi la cosa piu facile ho modificato due immagini della mobo ( fronte e retro) in modo da rendere la cosa ancor piu intuitiva:



Come potete vedere nella foto, gli slot pci-express 3.0 sono i numeri 1, 2, 4, 6, che altro non sono se non gli slot di colore rosso che vedete sulla mobo.
Di questi, il n 1 e il n 4 sono 16x-capable ( x16,x16 in SLI / CrossFireX ).Quindi se avete intenzione di fare uno sli o un crossfireX, prestate molta attenzione allo slot in cui metterete la seconda scheda video.Infatti dovrete posizionare la prima scheda video sul primo slot rosso e la seconda sul terzo slot rosso!

Per avere un 4-way SLI o CrossFireX ( pci-express 3.0 x8,x8,x8,x8)dovrete mettere le vostre 4 schede video (beati voi) negli slot rossi (ovvio no? )





- Perche' l' Extreme e' migliore della Formula?

Per rispondere alle richieste di molti utenti, posto qui i 10 motivi (come i dieci comandamenti) per cui l' Extreme e' migliore della Formula:

1- L' extreme ha ben 8 slot dimm(ram), la formula solo 4 slot

2- L' extreme ha uno slot pci-e 2.0 x1 (piu uno slot pcie 3.0 x8( colore nero), la formula ha due pci-e 2.0 x1 (colore nero)

3- La extreme ha 8 porte usb 3.0 ,la formula ha 6 porte usb 3.0

4- L' audio della extreme e' firmato Realtek, quello della formula e' certificato supremeFX, ma personalmente ( e se scorrete indietro le pagine di questo therad) ho gia espresso e argomentato questo punto.
Gli audio integrati sono tutti pressoche' allo stesso livello, se uno vuole un audio d eccellenza non sta certo ad usare l audio integrato.Si prende o un paio di cuffie buone con un equalizzatore usb ( tipo steelseries 7h) oppure una scheda audio dedicata (xonar ad esempio) con un bel paio di sennheiser 350 o 360
Se qualcuno dice che la formula e' migliore della extreme solo per l audio "firmato" supremeFX e' bene che si faccia vedere da uno bravo

5- La extreme ha la rog oc key, la formula no

6- La extreme ha anche un connettore da 4 pin atx 12v, la formula no

7- Sul pannello posteriore la extreme ha in piu una porta usb 3.0 ( due in totale) contro una della formula

8- La extreme ha 2 connettori supplementeri per alimentare la cpu 8+4 pin,la formula solo l'8,quindi fasi di alimentazione più stabili e performanti.

9- La extreme ha il sistema di raffreddamento dei vrm e x79 collegati fra loro e raffreddati attivamente,la formula ce l'à separati e passivi

10- E' la mobo piu' performante, piu' oc, piu' stabile per cpu 2011 che al momento si trovi in commercio





- 1^ Domanda: Ciao ragazzi, ho un problema: Con il pc vecchio quando dovevo formattare mettevo il cd di win7 riavviavo e facevo fare il boot al cd, ed così mi partiva l'installazione di seven dove mi faceva scegliere la lingua e dopo di che ero sulla schermata dove si visualizzano gl HDD, formattavo ed partiva l'installazione di Windows veramente molto semplice!
Con il pc nuovo metto il cd di win7,riavvio, faccio partire il cd rom, scelgo la lingua, ma poi ecco cosa succede, non mi compaiono gli SSD da formattare! Cosaposso fare?


Risposta: Per ovviare a questo problema, basta scaricare i driver SATA dal sito della asus (in questo casa quelliper la Rampage IV Extreme), metterli in un pennino ed il gioco e' fatto.
Soliltamente sono i driver Intel(R) AHCI/RAID Driver for Windows XP 64bit & Windows Vista/7 32bit & 64bit, in quanto Windows 7 non riconosce l'intel c600 in modalità raid,quindi chide un driver di tale periferica.



- 2^ Domanda: Ragazzi ho una cosa da chiedervi:
Ho notato una cosa strana: quando tento di riavviare il sistema dopo che ho tolto energia (la sera stacco l'alimentazione per sicurezza), questo si riaccende per un attimo, si spenge e poi si riaccende successivamente da solo dopo qualche secondo. Questo quando l'overclock supera i 4.3 ghz, se metto tutto a default questo non succede. Ho letto su vari forum che è una cosa normale, quasi fosse un processo interno della mobo. Qualcuno sà darmi qualche feedback?


Risposta: Tutto normale, non preoccuparti, tutte le Asus lo fanno.



Comparative e Recensioni


-Comparativa tra: http://www.ocaholic.ch/xoops/html/mo...php?itemid=622
+Gigabyte GA-X79-UD7
+ASUS Rampage IV Forumula
+Intel DX79SI
+ASUS P9X79 Deluxe
+ASUS P9X79 Pro
+ASUS Sabertooth X79
+ASUS Rampage IV Extreme
+ASRock X79 Extreme4
+ASRock X79 Extreme4-M








Recensioni straniere

Guru3d.com http://www.guru3d.com/article/asus-r...xtreme-review/
Kitguru.net http://www.kitguru.net/components/cp...gtx590-review/ recensione e test
Tweaktown.com http://www.tweaktown.com/articles/43...iew/index.html
Hardwarecanucks.com http://www.hardwarecanucks.com/forum...rd-review.html

Recensioni italiane

Hwmaster.com http://www.hwmaster.com/2011/10/25/a...v-extreme-x79/
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb

Ultima modifica di Hitman#47 : 10-06-2012 alle 10:04.
Hitman#47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso