Quote:
Originariamente inviato da Rossi88
Scrivo solo per contribuire al forum e ai lettori, non voglio attaccare nessuno.
Watt è l'unità di misura di potenza come giustamente detto,
mentre l'unità di misura dell'energia è Joule, ma quelle forse più note sono la caloria (ambito alimentare) e Wh (Watt*hour notare il per e non il diviso) in ambito elettrico.
Probabilmente nella news quando si indica un consumo di x GW si farà riferimento alla potenza che mediamente per l'arco di tutto l'anno Internet necessita, da cui si potrà ricavare l'energia consumata. Ad ogni modo sia che si prenda in considerazione la potenza totale prodotta e si consideri quella necessaria ad Internet, o che si prenda l'energia totale consumata in un anno e quella consumata da Internet sempre 2% dovrebbe uscire fuori dal calcolo. (Chiaramente considerando quantità medie nell'anno)
|
Non credo che si riferisca a tutta l'energia consumata all'anno ma l'energia consumata mediamente all'anno per ogni ora, altrimenti risulterebbe che internet consuma 35 MWh che è troppo poco (è l'equivalente del consumo massimo previsto per 10000 abitazioni raggiute da Enel con contratto standard 3,5 kWh).
Il consumo indicato è ragionevolmente 307 GWh e quindi 2700 TW massimi all'anno. Ossia 7 volte e mezzo l'energia consumata in Italia in un anno
Nel parlato quando si dice "energia" elettrica non si parla veramente di energia, joule, ma di potenza, watt, quindi l'articolo si può considerare corretto da questo punto di vista anche se la mancanza dell'indicazione watt per ora è da sottolineare