Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Forse vi sfugge il fatto che i prezzi li fa il produttore, poi stà al consumatore acquistare o meno il bene al prezzo che decide il produttore, di certo si può criticare il fatto che Leica sia "cara" ma se c'è chi compra i suoi prodotti fa benissimo a vendere a questi prezzi, se poi assieme al prezzo e alla esclusività del marchio (essendo a tutti gli effetti un marchio di lusso) è unita anche la qualità che non può essere inferiore a quella dei concorrenti, resta solo l'invidia palese o celata di tutti quelli che "eh ma Leica......."
Detto questo, non credo che nè oggi nè domani comprerò Leica, ma per chi può farlo e apprezza le caratteristiche delle macchine prodotte da Leica non vedo perchè non dovrebbe farlo.
|
Io intendevo un altro aspetto. Premesso che allo stato attuale non ci sono in commercio mirrorless full-frame, quindi la futura Leica M avrebbe comunque un mercato a sè.
Personalmente, ritengo che il 99% del business Leica sia dovuto al marchio, e non alle tecnologie implementate. Però, fino a quando proponevano prodotti con soluzioni in controtendenza rispetto a quelli più "mainstream", gli estimatori hanno sempre cercato di rimarcarne la superiorità. Se la notizia sarà confermata, sarà più difficile portare argomentazioni del genere, ed un eventuale AF andrebbe a confrontarsi direttamente con le performance di quello di una Sony NEX.
Quote:
Per andare al supermercato è più comoda una smart, ma andarci in porsche è un'altra cosa
|
Ed andarci su una smart rimarchiata Porsche?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B
MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR
CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+
PSU1:Corsair HX 520W
PSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R
VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz
Audio: SB X-fi Gamer
HDD 2x320GB RAID
-Link alla guida SLI - CPU gaming test