Quote:
Originariamente inviato da Strato1541
Io il dubbio non ce l'ho, ma è un dato statistico che, la maggior parte dei possessori dei tablet sono giovani dai 15 ai 30 anni, c'è un gran numero di persone più mature è vero, ma non sono loro a determinare il successo di tale periferica.Anche perchè chi non si è mai affacciato ad internet troverà difficile l'uso di un pc come l'uso del tablet, non ricadiamo in luoghi comuni...
Conosco diverse persone che fanno quanto da te detto, ma in realtà lo fanno perchè è appunto di "moda", la pubblicità i volantini è tutto orientato verso quello e ovviamente chi è più giocane poi spinge per forza in quella direzione..
Parlano invece di fatti concreti un tablet no potrà essere un sostituto del neetbook, era questo il discorso iniziale..
|
Ti consiglio di dare un occhiata qui:
http://blog.nielsen.com/nielsenwire/...ers-in-the-us/
Quote:
Back in Q3 2010, for example, 62 percent of tablet owners were under the age of 34 and only 10 percent were over the age of 55. By Q2 2011, only 46 percent of tablet owners were under the age of 34 and the percentage of those over 55 had increased to 19 percent.
|
Il trend è evidente: gli acquirenti di tablets stanno diventando sempre più "vecchi".
Toccare un icona con il dito è molto più semplice ed intuitivo (per quanto possa sembrare strano a chi è nato con il mouse in mano) che coordinare il movimento della mano con quello di una freccetta sul monitor.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
Ultima modifica di LucaTortuga : 26-10-2011 alle 17:07.
|