Quote:
Originariamente inviato da Strato1541
C'è anche da considerare il fattore "moda" che vede nei tablet l'acquisto del momento, dato che a concretezza il sistema di un tablet spesso e volentieri non è così "aperto" come quello di un neetbook.Vorrei anche vedere chi deve scrivere una lunga lettera o lavorare un foglio elettronico con un tablet , quanta facilità trova nell'usare una tastiera touch invece che dei veri tasti e un mouse che permette di evidenziare più precisamente i campi..Resto dell'idea che sia una moda, sull'utilità resto diffidente , parlando da utente che usa portatili non credo otterrei lo stesso risultato da un tablet.
...
Non è questione di progresso ma di reale praticità, siamo onesti, chi si porta "l'ufficio" a spasso per lavoro e intendo non leggiucchiare i giornali online o guardare le posta, non può trovare la stessa praticità di un notebook o neetbook, dato che per certe operazioni la tastiera e il mouse sono fondamentali.
E parlo da utilizzatore di entrambi i sistemi, tablet e neetbook, il primo mi è davvero utile il secondo è abbastanza "pacchiano"..
E direi che è ancora più ingenuo pensare che che la moda duri SOLO 2 anni, ci sono prodotti che sono venduti per moda da molto ma molto più..Quindi trovo i tablet dispositivi utili per certe cose , meno per altre, fanno un gran numero proprio per moda, inutile negarlo..E lo dico da studente lavoratore con molto meno di 30 anni..Non come un romantico nostalgico.
|
Scusa, una domanda: ma non ti viene il dubbio che, mode a parte, siano semplicemente in gran numero coloro che hanno bisogno soltanto di un "aggeggio comodo per andare su internet", che non se lo devono portare in giro e che non hanno da scrivere lunghe lettere né da lavorare su complessi spreadsheet??
E tieni pure presente che il tablet non dev'essere per forza alternativo al portatile, si possono avere entrambi (anche perchè, come giustamente ricordavi, svolgono funzioni molto diverse).
Io, ad esempio, ne ho uno in casa mia perchè mi risulta comodo per consulti online volanti, vedere qualche foto e giochicchiare ogni tanto (ma ho anche un fisso e un notebook).
Mia madre, che non ha mai osato avvicinarsi al mouse del pc di mio padre, ne ha appena preso uno, che usa esclusivamente per posta & web, e non le serve altro (discorso che può valere per il 90% degli over-60).
Questi due tipi di "esigenza", a mio parere, sono condivisi da milioni e milioni di famiglie in tutto il mondo: si fa presto a fare grandi numeri di vendita, anche senza "mode".
Ah, e lo dico da lavoratore (ex-studente) con 40 anni giusti giusti.