Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
ri-scusatemi... ma spiegatemelo come se fossi un bambino delle elementari...
quello che so io:
ci sono dei valori fondamentali di risoluzione che abbiamo in testa...
72dpi dei monitor
e
300dpi delle stampe da riviste
perciò io reputo come massima qualità questi 300dpi
La nostra vista si dice non riesca a percepire oltre i 250dpi di risoluzione..
ma allora perchè questa stampante lavora a 4800x2400? ma più importante: perchè se si tratta di risoluzione non vedo scritto un unico valore? come sopra.
|
Quelli che hai in testa sono valori come possono esserlo altri.... 72dpi dei monitor pc ad oggi sono superati dagli schermi ad alta definizione, così come i dpi delle stampe delle riviste sono molti di meno dei 300 che dici solo quelle di alto valore raggiungono questa risoluzione......per cui i valori prendili per quello che sono, valori.....
Come ho cercato di dire, le stampanti a getto di inchiostro per poter rendere un pixel di colore "finito" devono stendere alcune goccioline di inchiostro di colori primari sul fondo bianco della carta per cui ad esempio se a questa Canon per rendere un pixel di colore finito serve di stampare 7 goccie di colori primari, la risoluzione sarà di 2400/7 = 342dpi.... (anche i monitor per fare un pixel di colore usano 3 sub pixel della terna RGB, ma lavorano al contrario delle stampanti perchè il fondo è nero)......
La dichiarazione è data con 2 valori perchè effettivamente la testina è in grado si sparare 2400 goccioline, ma usando il doppio passaggio raddoppia questo valore, ma solo nel senso orizzontale.