Quote:
Originariamente inviato da nebbia88
allora, intanto dovresti isolare i problemi del wifi da quelli della condivisione dei dischi, perché da quel che ho capito stai mescolando le 2 cose...
|
Credevo fosse strettamente correlata la cosa.
Quote:
poi ti direi di provare con una partizioncina in ext3, si sà che linux non digerisce NTFS
|
Eh, ma è comodo averli NTFS perché già pronti a tornare unità attacca/stacca.
Quote:
poi, trasferire file contemporaneamente su 2 hd è da suicidio, forse hai scambiato un routerino per un NAS serio...
non esiste router che con la cpu e ram che hanno possano avere buone prestazioni sui dischi.
|
Ho scoperto poi che incidevano poco alla fine i trasferimenti contemporanei. Non ho perso quasi nulla facendo test singoli dopo.
Quote:
comunque ripeto, se stai usando NTFS è "normale" che vada male, bisogna ringraziare Bill Gates e i suoi standard chiusi.
al di là di cio, se non hai una configurazione complicata, ti suggerirei di aggiornarlo (occhio, devi usare il file sysupgrade, non il factory) e riconfigurarlo (di solito si evita di usare backup di configurazione quando si cambia versione del FW )
|
E' la solita paura di chi dice "perché romperlo se funziona?" Cioè, hanno aggiunto qualcosa?