Mito quello del sw? Se non sbaglio la quasi totalità del sw è comaptibile con windows... anche con Mac? Che il parco sw sia inferiore mi sembra un dato di fatto.
Ora può anche darsi che Apple ed altri riescano a coprire la quasi totalità degli ambiti applicativi, ma mi secca non avere scelta.
Non ho una grande esperienza, mi sono sempre chiesto se tutti quei programmini, tipo quelli per rinominare mp3, spesso fatti da appassionati siano compatibili...
In secondo luogo i mac sono circa il 5% dei computer: credo sia abbastanza da definirsi nicchia. A meno che i mac n siano in condivisione anche gli utenti, circa, saranno il 5%...
Ora, un iMac di certo non è uno strumento di lavoro (ci sono anche i G5, ma pesano poco come vendite e anche meno sul totale): non dico che non funzioni o che si possano fare poche cosa, ma non è il professionista il target, né lo smanettane, né quello che vuole spendere poco; si rivolge a chi vuole una macchina affidabile, facile da usare, che permetta di accedere alle funzioni "basilari" (basilari intendo quella classiche, non quelle più rozze: internet, foglio di calcolo, word, fotoritocco, ecc.) senza grane.
E il fatto che possa essere usato con una gran quantità di dispositivi permette il trasferimento di queste doti su molti ambiti.
E c'è un fattore moda da non dimenticare: in tante famiglie, che non vogliono o non possono smanettare è di sicuro più funzionale e bello mettersi un imac che uno dei soliti scatolotti.
Io volevo comprare un iMac a mia mamma, che è parecchio impedita, perchè tanto più che usare Office e internet va anche meglio; se vuole scricarsi la roba dalla macchina fotografica lo può fare tranquillamente e usare la roba che già c'è. E dovendo andare in soggiorno non avere un scatolone e mille cavi era un vantaggio nn da poco. Poi ho optato per un portatile compaq per via di un'offerta speciale, ma è un'altro discorso.
Capisci che questa impostazione si discosta abbastanza da quella classica dei Pc, anche assemblati.
Il discorso della nicchia non era assolutamente dispregiativo, dicevo che Apple sa venire incontro alle esigenze a creare qualcosa di effettivamente alternativo, tant’è che è riuscita ritagliarsi il suo spazio!
Per questo secondo me fanno bene a nn pubblicizzare le funzioni come fanno tutti ma concentrarsi sulla comodità e l’eleganza; mettersi in concorrenza con dell e fare una guerra dei prezzi sarebbe un suicidio.