View Single Post
Old 23-10-2011, 23:52   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
e quale sarebbe questo fantomatico problema strutturale?
Nokia è cresciuta perdendo flessibilità interna e mantenendo troppo a lungo modelli di progettazione, sviluppo, produzione e commercializzazione più adatti ai feature phone che agli smartphone.
Quando poi si sono accorti che erano nei guai, hanno prima sottostimato il problema e poi si sono fatti prendere dal panico, al punto di rivolgersi ad un "esterno" (Elop) che sino ad ora è risultato essere una cura peggiore del male.

E' ovvio che Elop è stato imposto dai grossi azionisti statunitensi e se si guarda a quel che fa fatto in precedenza viene da chiedersi seriamente che cosa stava sniffando chi lo ha proposto come nuovo CEO:
- ha lavorato per 7 anni per Macromedia (quelli che svilupparono inizialmente Flash player, ecc. ecc.) ed è diventato CEO di Macromedia nei tre mesi precedenti la sua vendita ad Adobe;
- dopo l'acquisizione di Macromedia, è rimasto in Adobe per 6 mesi e poi se ne è andato nel 2006;
- dal 2008 al 2010 è stato a capo della Business Division di Microsoft (quelli che sono responsabili di sviluppo e commercializzazione di Office).

Il suo profilo è quello di un "amministratore" ed infatti ha agito principalmente a livello finanziario (accordo per molti $$$ con Microsoft e tagli di personale) prendendo molte decisioni discutibili per il resto che tuttora non risolvono i problemi preesistenti dell'azienda.
Ancora adesso Nokia perde terreno sulla fascia bassa (contro i produttori asiatici), i nuovi smartphone basati su WP7 espanderanno le quote di mercato di WP7, non quelle di Nokia, ecc. ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1