View Single Post
Old 23-10-2011, 15:18   #8022
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
1) Stiamo parlando di celle di vecchia tecnologia, non LSD, e per di più vecchie; meglio non esagerare con la corrente prima di essersi accertati sul loro stato.

2) Se sono ferme da molto tempo non occorre certamente scaricarle; saranno di sicuro vuote per autoscarica. Personalmente avrei caricato a 200mA.
A 0,86V sta per staccare, la cella è già vuota ..... oppure, dato lo stato, non è in grado di fornire la corrente richiesta (500mA) e la tensione cala vistosamente.
Alllora, ha appena finito la scarica a 500 mah su una Sanyo 1850 verde:



Il valore riportato è 1143 mAh, ricordo che l'avevo caricate una settimana fa con l'energizer, ed ora gli ho fatto la carica a 900 mAh ed è durata circa 10 minuti... cosa posso fare?? Che conclusioni posso trarre??

Ah ho un nuovo paio di dubbi:

- Esempio 1: NiMh normali (non LSD) sane, usate ma sane: Correnti di carica e scarica ??

- Esempio 2: NiMh nuove (non LSD): correnti di carica e scarica?

- Esempio 3 (credo di aver capito): nimh vecchie e usurate: carica 200 mah, scarica 500 mah. Ma sempre o solo le prime volte??

- Dubbio 4: sia se carico una stilo che se ne carico 4, le correnti restano invariate o cambiano?? In teoria, essendo in serie, i mah si sommano no? o sto dicendo castronerie assurde?? in elettronica me la cavavo ma sono passati anni!!!

- Dubbio 5: di default il charger ha impostato un delta peak di 3 mV dovrei cambiarlo??


GRAZIE!!

Grazie.

Ultima modifica di gabri85ct : 23-10-2011 alle 15:39.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso