Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B]
@ ufomito, vedendo che hai 6GB di RAM immagino che tu utilizzi normalmente un sistema x64: la Ubuntu che avevi provato era della stessa architettura? Per §l4§h mi resta il dubbio, visto che dichiara solo 4 GB.
Se la risposta fosse no potresti provare con la stessa architettura, il sistema potrebbe comportarsi in modo leggermente diverso.
Altre strade potrebbero essere provare una distribuzione completamente differente, oppure fare una prova con overclock ridotto o azzerato.
§l4§h, se hai voglia di fare un tentativo in default escluderesti quella che considero la causa più probabile, l'ho elencata per ultima solo perché richiede un po' di riconfigurazione e bisogna aver voglia di provare...
In GNU/Linux è possibile visualizzare l'ultima MCE (se il sistema è in grado di avviarsi con successo) utilizzando mcelog o simili.
Per Win esiste almeno uno strumento simile, ma non so se sia il miglior modo per leggere quelle informazioni in sistemi MS, soprattutto non so se sia possibile visualizzare errori avvenuti all'avvio di un'altro sistema, visto che son solo citati i file .evt
|
Ho defaultato tutto (solo perchè potevo salvare il profilo OC dal bios

) e mi è partito tutto.
Quindi intanto grazie per il suggerimento e per l'interessamento.
Ora vorrei capire una cosa giusto per essere sicuro che funziona tutto, anche se forse è un pò OT:
ho scaricato un pacchetto con estensione .run (per l'esattezza era la versione x64 di teamspeak 3), ho cliccato su 2 volte per aprirlo e pi si è aperto un editor di testo e una barra di scorrimento che ci metteva una vita per completarsi tutta! Quello che vorrei capire adesso (premettendo che non sto dietro ad ubuntu da diversi anni), è normale che ci stia così tanto ad aprirlo, o magari è il mio processore che non va d'accordo con ubuntu?