View Single Post
Old 19-10-2011, 17:26   #7984
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
-manutenzione
-rumore (ebbene si... uno si aspetterebbe di passare al liquido per evitare l'uso delle ventole... a parte che servono quasi sempre per i radiatori a maggior ragione su un 120 che è l'unico che entra nel sugo... ma la pompa è il punto dolente... va isolata con panetto acustico come minimo!)
-spazio (è richiesto molto più spazio per pompa, vaschetta, tubi)
-lentezza nello smontaggio e rimontaggio (devi sostituire la vga? Devi smontare l'intero impianto e svuotarlo...)
-maggiori rischi (puoi allagare tutto al primo giro)
Io sono un grande sostenitore dei kit liquido all-in-one, e avrai già notato il mio thread a riguarda in firma. Il motivo è presto detto. Perdi la prestazione esagerata del liquido classico (inutile a mio avviso) ma azzeri i difetti sopra elencati. I difetti sopra elencati elevali alla potenza su un mini itx case.
Secondo me fai un grande sbaglio. Ti ritroverai a dover aprire e chiudere il case molto più spesso di quanto pensi. Se devi smontare qualcosa ti faccio i migliori auguri e preparati a munirti di bacinella e straccio.
Detto questo se non demordi accetta almeno questi consigli... o vai su un kit chiuso tipo hydro (i migliori) o antec, oppure usa almeno additivi non colorati altrimenti la manutenzione è doppia/tripla e spesso si rischia il blocco della pompa se non dai corrente tutti i giorni. Sulla questione raccordi/scelta diametro tubi e menate varie si può benissimo aggiungere come punto tra i difetti sopra elencati

edito poi per farti notare che con un radiatore 120 non puoi assolutamente raffreddare sia il 2600k occato (immagino vista la z68) e la vga. un 120 serve al massimo per una cpu non esosa (io con il mio 120 della coolit raffreddavo la mia gtx 480 occata pesantemente ma in idle viaggiava sui 40 gradi e in full 60 gradi). A maggior ragione se usi una vaschetta di bellezza (non ha funzione di vaschetta incrementando di così poco la quantità di fluido).
Ti consiglio di guardarti le opere di million dollar pc (io sono membro ...) noterai che nessuno si è ancora spinto sul liquidare un case minitix, al massimo microatx compatti, dove però non c'è la vga (lian li).
- a che tipo di manutenzione ti riferisci?
- la pompa che o indicato arrica a 33dbl, ma porta un pianale per le virazioni, questo e' un aspetto che mi ha fatto riflettere... effettivamente sono un bel po
- lo spazio e' quello che sto cercando di far bastare ^^
- non intendo smontarlo prima di almeno qualche paio d'anni, quindi non credo mi tocchera' metterci mano una volta chiuso
- ho pensato anche alle problematiche dovute alla maldestro montaggio: lo montero' tutto senza installarlo sulle relative componenti per provare la tenuta dei tubi e delle guarnizioni, dopo qualche settimana montero' le componenti e poi tutto nel case. e' indubbio che la cosa mi espone e diversi rischi


Non intendo occare nulla, ma ho scleto prodotti adatti all'oc perche' tollerno meglio le alte temperature, conscio che con un 120 non raffreddo nulla. l'idea di moddare l'alimentatore abbassandolo della meta' e porgli sopra un altro radiatore 2x120 come ho visto su un sito tedesco mistuzzica, ma non voglio farmi venire pruriti. date le misure potrei optare per una vaschetta 160 x 57,15 mm cilindrica o potrei metterne 2 di quelle indicate nel mio post. Ripeto di non essere assolutamente competente, mi vorrei cimentare in una cosa che ho gia' visto realizzata, per cui e' fattibile, ma per farla ho davvero bisogno del vostro aiuto. so che i kit corsair, antec et similia sono ottimi, ma vorrei provare ad andare oltre.
mi manderesti un link dei milion dollar pc?
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso