so che gli hd hanno due "strati" e quando formatti cancelli solo il primo (per questo programmi come undelete o simili riescono a recuperare i dati, pescandoli dal secondo "strato")
può anche essere che max abbia messo un riferimento nel mbr (master boot record) ovvero il settore all' inizio del disco dove di solito vanno ad installarsi i boot loader
quando un programma costa svariati € non stento a credere che arrivino a pensarle tutte
nel caso sia uno di questi il problema, entrambe le ipotesi sono aggirabili (per l' mbr con il comando fdisk, per la formattazione mediante software di terzi)
ciao
|