View Single Post
Old 18-10-2011, 19:19   #19
mudseason
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Non vedo il problema: il sensore cattura la luce in modo continuo durante l'esposizione, quindi la traiettoria è ben visibile sulla foto. Inoltre, osservando l'intensità dello sfocato non dovrebbe essere difficile stabilire con una certa precisione la velocità del movimento.

[/IMG]
il sensore cattura la luce in modo continuo, poi nella foto l'informazione "temporale" non c'e' piu'. e' appunto una foto, non un filmato.
ora se immagini di fotografare un soggetto puntiforme e durante il mosso la traiettoria di questo soggetto si interseca più volte (il caso limite è un cerchio) temo che tu non possa a priori ricostruirne con esatteza il moto. quale direzione delle 4 ha preso nel punto di intersezione? si muove in senso orario o antiorario? quanti giri ha fatto? si è mosso sempre nella stessa direzione (questo anche se la traiettoria non si incrocia)?
Evidentemente saranno casi limite teorici, poi nella realtà le cose sono piu' semplici.
Sicuramente i pixel significativi dell'immagine risultante saranno comunque PIXELTOTALI(MOD[pixeldellatraiettoria]).

Per quanto riguarda la foto usata come esempio, trovo corretto che si usi una foto originariamente non mossa e poi mossa artificialmente:
in questo modo (sperando non abbiano barato fornendo gia' la "soluzione" all'algoritmo) si puo' valutare meglio la bontà del processo di fix paragonando il risultato all'originale.
mudseason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1