Fino allo 0% no...mai! Questa è l'unica cosa di cui sono assolutamente certo. Arrivare allo 0% sarebbe un trauma indicibile per la batteria.
In ogni caso la stiamo mettendo un po' su maniacale secondo me...sembra quasi che oggi ricaricare una batteria che sta al 50% sia un peccato mortale.
Posso concordare sul fatto che se si ha a disposizione la corrente elettrica, ma la batteria è ancora al 50% tanto vale farla scaricare completamente prima di attaccare la corrente o staccarla e proseguire con la sola rete elettrica, ma se si ha la necessità di ricaricare la batteria nel poco tempo in cui si ha a disposizione l'alimentazione da rete lo si fa e stop...
Se invece la batteria fosse già carica o comunque con una buona percentuale di carica allora è inutile lasciarla inserita se si ha a disposizione l'alimentazione esterna.
Posso anche concordare sul fatto che OGNI TANTO un ciclo di carica e scarica completo vada fatto per dare una "resettata" alla calibrazione del sistema di ricarica (sempre senza mai arrivare allo 0%, cosa tra l'altro impossibile, il pc si spegne sempre prima).
Dobbiamo poi comunque considerare gli ambiti di utilizzo...tentendo il pc alimentato con la sola rete elettrica se salta la corrente resti fregato e rischi danni maggiori rispetto a quelli che causeresti tenendo la batteria inserita ad alimentatore attivo, mica tutti hanno un UPS sempre a disposizione ( io non ce l'ho ad esempio :P ).
Penso si possa con buona pace dell'anima dire: quando avete la possibilità di staccare la batteria fatelo, se per voi è necessario mantenerla inserita per i più svariati motivi lasciatela inserita. Ogni tanto fate qualche ciclo completo di scarica/carica (a pc spento).
|