Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
Ok questo e' il Toshiba da 15.000rpm
e questo e' il WD Velociraptor
Al che mi chiedo: ma quel megafinto dissipatore del velociraptor e' stato messo per "comodità" in quanto disco per desktop (in modo da non dare le "antiestetiche" staffe per adattare il form factor di 2,5" a 3,5") oppure serve veramente come dissipatore?
E perche' quelli della Toshiba da 15k non ce l'hanno? Comunque noto che lo spessore e' maggiore di quelli da 2,5" normali, quindi anche volendo incastrarli, nei notebook non ci stanno 
|
un pò ed un pò
il velociraptor è nato come "downgrade" (termine pessimo ma passatemelo) di dischi per blade server 10k rpm da 2.5' praticamente sostituendo l'interfaccia sas con una sataII
pensandolo come disco uso consumer un adattatore per 3.5' è necessario e l'hanno inglobato in un dissipatore che male sicuramente al disco non fà e fà anche marketing visto che è un valore aggiunto
il fatto che non ci stà in un notebook è appunto perché è un disco da server e non uno da portatile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|