Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni
le due categorie secondo me sono corrette, ma bisogna mantenere il volume... altrimenti mi faccio un itx in un case tower e le temperature sballano tutte!
io poi le temperature non le trovo un granchč rilevanti: se faccio 30° o 60° che importa fintanto che il sistema si dimostra stabile? e se supera i test che indicate -alcuni impiegano anche parecchio tempo- tanto basta a verificare l'affidabilitą no?
comunque... tornando a una formula che restituisca un numero quantificabile
io prenderei in considerazione queste variabili
-volume case: espresso in litri, a valore pił piccolo corrisponde posizionamento in classifica migliore
-watt: misurazione alla presa di corrente del consumo del sistema in situazioni standard, e qui specifico: browser aperto con 5 schede (da specificare anche i siti perchč se ci si mette dentro un video youtube bisogna saperlo) + visione video full hd (anche qui bisogna trovare quale), per la categoria con vga dedicata metterei pure l'esecuzione della demo del gioco "X". anche qui a valore minore corrisponde posizionamento in classifica migliore
le altre variabili possono essere i risultati di alcuni test (io li conosco poco, sono fermo al superpi :P), qui i valori pił grandi sono i migliori
ora veniamo alla formula:
(risultato test 1+test2+test3+testN)/(volume*watt)
il risultato determina il punteggio. a punteggio maggiore corrisponde posizionamento pił elevato in classifica.
che dite?
|
Quoto, potenza e volume devono essere inversamente proporzionali, all'aumentare di esse, il potenziale del PC scende perché si są, a dimensioni pił grandi si riesce a mettere roba "pił interessante"