Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot
Mi preoccupa quel +10/15% di performance per watt ogni anno.
Significa +10/15% di performance ogni anno, ovviamente, perché ci si ferma sempre agli stessi TDP.
Mi preoccupa perché sarebbe un buon risultato se la CPU di partenza fosse uscita bene, cioè avesse pochi margini.
Vuol dire che BD è difficile da migliorare...?
Il primo +10/15 lo posso capire. Piledriver esce nel Q1 2012 con Trinity, mica c'era tanto tempo... Ma secondo me il secondo step dovrebbe promettere il saltone.
Concordo con chi trova che la BP possa essere inadatta a gestire i due due thread. Ma non potrebbe essere anche il decoder ad essere limitativo?
Fino a poco fa credevo che le prestazioni della cache fossero un grosso problema, ma visto quanto migliora il songolo core disattivandogli il fratello, è evidente che prima di toccare la cache L1 (che fa schifo) conviene rivedere la logica condivisa del modulo.
Se è vero che ci sono tutti sti transistor in più ( miliardi in effetti sembrano un autentico disastro di transistor) spero si riesca a limarli. D'altra parte è vero il calcolo di Xbitlabs... 213 milioni a modulo fanno meno di 1 miliardo... Poi c'è la L3 che con celle 6T porta a circa 1,2 miliardi. Dove diamine sono andati gli altri 800 milioni, che bastano per fare una CPU intera?
Azz, sono davvero tantissimi...
Spero che col passare delle settimane arrivino da amd notizie rassicuranti su piledriver e steamroller...
Non sono d'accordo con chi dice che il PP è inadatto. 2 miliardi di transistor e tenerli a 3,6GHz non è affatto un brutto risultato. E difatti anche lano ciuccia poco.
|
Con Zambezi hanno fatto dei casini immessi.
Francamente a me non piace vedere delle CPU andare a oltre 4 ghz come frequenza di default per ovviare al basso IPC.
Può andare bene una CPU tra i 3,6 e 4 ghz senza turbo,ma non oltre,per il resto farebbero bene a pompare l'IPC.