Credo che la cosa interessante del Fire, e allo stesso tempo un suo limite, sia che è una sorta di chiave d'accesso a tutta la sterminata offerta digitale di Amazon. Togliendo questo elemento fondamentale, che in Italia non sarebbe nemmeno sfruttabile e che costa comunque 79 $ all'anno, mi sembra che iPad sia tuttora la migliore proposta che il mercato offre.
Proprio per questa scarsa concorrenza dubito che già il prossimo anno si proponga una versione a minor costo, semmai un mantenimento dell'offerta del modello vecchio: come ha dimostrato l'ultima presentazione di iPhone, Apple non sembra interessata a creare modelli low cost, quanto piuttosto a mantenere l'offerta dei modelli precedenti (purtroppo aggiungo io, questa volta un pizzico più de solito ci credevo alla versione budget

).
Dire che non sia interessata alle fasce più basse del mercato mi sembra sbagliato: se così fosse avrebbe tolto dalla propria offerta il 3GS. Ovviamente questo alla luce della grande concorrenza nel mercato smartphone, ma non è detto che in futuro anche quello dei tablet non diventi simile.