View Single Post
Old 13-10-2011, 01:54   #23
Giannuzzo78
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Griffin Guarda i messaggi
Adesso sto facendo vari test e tutte le volte linx mi si blocca dopo tot minuti dicendomi "finished without errors in 5.23m".Ho messo su ALL ma non so perchè faccia così.Ci sto quasi rinunciando dalla mole di problemi che stanno saltando fuori porca miseria...
In inglese significa finito senza errori!! L'overclock dev'essere fatto passo per passo il tutto determinato anche dalla fortuna del processore dal dissi e da tanti altri fattori come un buon case areato.
Allora, con link x su all e 20 cicli per avere un sistema stabile oppure ancora meglio OCCT: su linpack su un'ora.
C1E support a me non porta instabilità, ma tutto il resto dev'essere come detto da Shark87 e se hai anche un'opzione sul bios che determina in modo indipendente x core penso sia questo: cpu load line calibration attivalo se c'è questa opzione, se nò su auto.
Non ho Asus e non sò come viene gestito la velocità della ventola l'importante è che superata una determinata temperatura, la ventola gira al massimo tranne se già non gira al massimo.
Ultima cosa: overclock graduale ossia prima provi frequenza 3,7 su tutti i core che già di per sè è un overclock, dato che userai come se avessi sempre il turbo, ma non su 3 core ma su 6, cercando il voltaggio cpu minimo più stabile che non dia errori magari prova sempre link x (OCCT x conferma stabilità).
Dopo aver testato con questa frequenza, puoi controllare le temp, se sono basse allora puoi passare a 3,8 o 3,9 constatando le temp ottenute, ci vuole tempo ma con la calma e pazienza puoi trovare il giusto compromesso tra silenziosità, prestazioni, consumi e paura di bruciare la cpu.
Una dritta su OCCT: avviando tale test se entro 10 min non si stoppa il programma (da solo), significa che il voltaggio cpu tiene anche perchè se avviene il contrario ti indicherà che sono stati trovati degli errori; in questo modo è più facile in minor tempo, capire che và bene il voltaggio o se devi alzare ancora di un step per poi passare per test più curati e mirati.
Come detto l'altro giorno overclokka da moltiplicatore e non da bus è più facile e meno rischioso in quanto aumentando la frequenza bus aumenti altri parametri di altri componenti,alla prox ciao
__________________
dissi Hammer+coolermaster excalibur, amd x6 1090t, asrock 880g extreme 3, g.skill F3-12800CL7D-4GBRM 78724 1600, nvdia 8800 gt, win7 prof 64
Giannuzzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso