l'inetrfaccia METRO è solo per il Touch, non per niente è possibile passare al desktop tradizionale o addirittura disattivare metro.
Metro è uno stile a icone e gesture, quindi col mouse centra poco o niente; deve essere però adatto ad un user Windows che non ha niente a che fare con l'user Phone da cui deriva l'interfaccia di per se.
Android è un buon esempio anche se a tuttora odio profondamente certe scelte filosofiche (chiudere ciò che si ha finito di fare non si può, menù poco pratici e con continui cambi di tipologia di tocco o gesture)
Metro quindi non sostituisce niente ma migliora ciò che con i tabelt windows 7 non era facile fare...usare il touchscreen decentemente!
|