View Single Post
Old 20-02-2004, 09:23   #11
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da marall
Ciao wagen

Allora premetto che sono un "fordista" e quindi il mio giudizio potrebbe essere parziale.

Però ho avuto nell'ordine:

1) Fiesta del 1979 (guidata dal 1990 al 1996) benzina km percorsi 180.000 circa, qualche controllino annuale e basta.
2) Fiesta mod. tecno benzina dal 1996 al Luglio 2001 resa per cambio vettura km effettuati circa 80.000 anche qui, ho speso solo per il tagliandi.
3) Al momento lo sai che macchina ho

Secondo me con il diesel si risparmia sempre e non è vero chi dice che costa molto di manutenzione, io con la Focus (km 78.000 circa) di adesso ho fatto soltanto i tagliandi della Casa e per il resto metto soltanto il diesel e via.
Di tagliandi ne ho fatti 4 ed ho speso circa 600 euro.

Io se non avessi bisogno della macchina per lavorare, avrei ripreso una fiesta diesel, ad occhi chiusi

Questo imho

marall
Concordo con te! Assicurazione e manutenzione non sono assolutamente più cari del normale benzina! IMHO ti sconsiglio la Fiesta per una questione di scomodità: per me (ho la scoliosi!) i sedili della Fiesta sono invivibili... le altre non le posso giudicare!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso