Ecco, un dubbio che mi è venuto in mente ora ora: ma il fatto che sia necessario il riscaldamento della parte interessata da scrittura, non influisce sulle performance?
O meglio, riusciranno a fare dischi a 7200 rpm con questa tecnologia o dovranno ridurre i giri al minuto per fare in modo che il laser abbia il tempo di scaldare a sufficienza la porzione di superficie del piatto?
Seconda cosa: se devo scrivere parecchi dati, non c'è il rischio di surriscaldare il piatto o comunque riscaldare fino a temperatura "di scrittura" una cella magari adiacente a più celle che devono essere scritte, con rischio di corruzione dei dati?
|