Quote:
Originariamente inviato da yuza
Le diatribe pellicola digitale sono roba da bambini dell'asilo, nel mercato cinematografico di oggi si fanno solo 2 conti:
a) soldi
b) necessità di ripresa
|
Yep. Io leggiucchiando da esterno mi son fatto l'idea che ancora il workflow tipico è ripresa in analogico + scansione digitale per gli effetti, riversamento in pellicola per la distribuzione.
La pellicola in ripresa non è così facilmente battibile, mentre il digitale come sempre ha vantaggi nel processing, riproduzione e nella distribuzione (attrezzature dei cinema a parte). Leggevo in oltre che i proiettori non sono in grado ti tirar fuori tutta la risoluzione della pellicola in riproduzione a causa dell'imprecisione dei movimenti meccanici.
Certo però le evoluzioni dell'elettronica, come la camera di cui si parla, e nella trasmissione e storage, prima o poi sostituiranno interamente la pellicola.