Io sono d'accordissimo con chi parla di ecosistema e non di device puro.
Anche io, che di iPhone ne ho avuti nei giorni scorsi ho vacillato, di fronte a S2 a buon prezzo e Nexus dalle probabili caratteristiche tecniche spacca mascella, e simili.
Ma poi mi sono ricreduto semplicemente perché come detto Apple ormai vende un "ambiente" (di lavoro, svago, intrattenimento, etc.) in cui i singoli devices non sono altro che le chiavi con cui entrarvi.
Nel mio caso, che penso possa essere esteso a molti altri in questa sezione del forum, 3 anni di download e pagamento di App, anni di prodotti tra loro sempre più integrati e sincronizzati (vedi ora iCloud), possedere diversi dispositivi come Mac, iPad e iPhone (nel mio caso o una diversa composizione per gli altri) vuol dire essere entrato nell' "ecosistema" Apple, fatto di servizi, funzionalità integrate e simili dal quale e difficile uscirne (visto anche la qualità).
Tutto questo a mio avviso il mondo Android e Google in particolare non lo offre. Offre si buoni strumenti (mail, calendar, etc) ma troppo frammentati, sì come è frammentata l'offerta di devices.
L'unica società che potrebbe avere le carte in regole per competere con Apple sarebbe proprio Microsoft, unendo PC Win, Windows Phone 7, Tablet Win (futuri) con tutta quella serie di servizi (exchange, office on the cloud, etc) che ha nel suo portafoglio. Sicuramente in ambito mobile/tablet è indietro, anche per via della tarda partenza..Vedremo le scelte che farà..
Scusate il post abbastanza lungo
Spero di esser stato chiaro