Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Il paragone è decisamente discutibile.
Il Mac è nato come prodotto di nicchia e sta piano piano abbracciando un numero maggiore di utenti, pur mantenendo livelli qualitativi elevati.
L'iPhone si è imposto quasi fin da subito come modello di smartphone più venduto.
Nel primo caso il prezzo è alto perché tanto, per vari motivi non necessariamente tecnici, il mercato è e resterà a lungo ristretto.
Nel secondo caso il prezzo è alto perché a prescindere dei discorsi molto divertenti che si leggono in questi lidi, gli utenti comprano un iPhone, lo reputano la soluzione migliore e si fidelizzano.
Passare all'iPhone significa prendersi un aggeggio e non dover più preoccuparsi di nulla, senza perdere nulla, sia che si ottenga un modello sostituito per riparazione o che se ne compri di un successivo. Ma proprio nulla.
Con altri ecosistemi questa serenità e queste certezze spesso vengono meno.
Saper di non dover perdere tempo per un "cavolo di cellulare"™, per me e per altri, ha un prezzo.
Saper di poter estendere questo ragionamento anche al tablet e al computer ha un prezzo ancora maggiore.
Per carità poi, se uno ha tempo e voglia di star dietro a procedure più o meno lunghe, più o meno complesse, per adattare un terminale meno costoso alle proprie esigenze e per gestire tutti i passaggi di modello in modello (non esiste il cellulare eterno) beh... buon per lui. Avrà dei bei risparmi.
Io questo lusso l'ho perso da tempo.
|
e mica i cell android te li danno da assemblare e con l'SO da caricare .
funzionano anche come mamma l'ha fatto, solo ti danno la possibilità in più di
personalizzarlo