Quote:
Originariamente inviato da Joxer
Dopo aver visto Rage da un amico con un ottimo pc sono rimasto assolutamente stupito di quanto la grafica sia allineata ai titoli normali multipiattaforma che escono di questi tempi. Parliamo della ID software che dovrebbe rappresentare l'eccellenza della grafica. Poi ho provato pure la beta di Battlefield 3 che doveva essere una pietra miliare della grafica e della fisica e mi trovo davanti al massimo dettaglio solo piccoli miglioramenti rispetto a Bad Company 2. Quello che mi chiedo è: siamo fermi ancora a Crysis uscito 4 anni fa? Se è così perchè i requisiti hardware dei giochi continuano lo stesso a salire con il tempo?
Per la prima domanda la colpa è delle console ovviamente mentre per la seconda non vorrei ci fossero interessi dei produttori di hardware strani.
Che ne pensate?
|
Siamo ancora fermi a crysis non direi, se parliamo di sola grafica crysis 2 dx11 o witcher 2 regalano texture ed effetti niente male, il primo crysis però ha una fisica e un interattività che gli altri giochi si scordano ma visto che parli solo di grafica
I requisiti salgono perchè le marche hardware devono vendere, quindi aggiungono effetti esosi regalando una finta miglior grafica e i soldi che risparmiano nell'ottimizzazione li mettono in pubblicità.
La colpa riguardo la grafica non è delle console ma dai scarsi ricavi su pc, possono guadagnare facendo anche molto meno, ecco perchè siamo più o meno fermi.
Il tutto IMHO