Quote:
Originariamente inviato da nico_1982
Mi sa che hai visto l'aereoporto sbagliato, che sorge a sud est della base. Keflavik è stata una base NATO durante la guerra fredda, base di partenza di AWACS, con due piste di 3000 m. E' stata riconsegnata alle forze armate islandesi solo recentemente, ed è probabile che come conseguenza buona parte degli edifici sono diventati inutilizzati. 250 mila piedi quadrati non sono manco 25000 metri quadri: uno dei grossi hangar che si vedono in foto può mettere a disposizione dai 5000 ai 10000 metri quadri per piano.
|
Assolutamente possibile. Ho visto un aeroporto, tutto qua.
Resta la perplessità sullo skyline: la bellezza dell'islanda (anche per l'assenza di alberi se non importati) è anche lo sguardo a perdita d'occhio. Non ci sono i classici palazzoni se non in misura contenuta in capitale. E' tutto basso, poco o nulla invasivo.
Un datacenter sarebbe un bel pugno in un occhio, tutto qui.

Che poi ci siano fonti di energia a bizzeffe è inutile ricordarlo. Lì se fai un buco di 3 metri di profondità trovi vapore ad alta pressione

Quelle poche tubature in vista che ho incontrato in viaggio erano perlopiù nascoste alla vista da questo o quel rilievo. Il paesaggio riveste un ruolo fondamentale per loro.