#
Aprire Internet Explorer, o qualsiasi altro browser installato sul PC. Nella barra degli indirizzi inserire
http://192.168.1.1/ per entrare nella configurazione del router. Cercate la voce "Configurazione wifi" o altra voce simile (dipende dal modello). Vedrai scritta in nero la chiave che stai usando, che può essere WEP oppure WPA. Ricordatela, perchè ti servirà.
#
Ora spostati sulla PS3 e nel menu cerca la voce relativa alle impostazioni di rete. Troverai la voce "Impostazione della connessione internet". Clicca su "Personalizzate" e quindi su "Wireless". Qui troverai la voce "Scandisci", cliccando sulla quale la PS3 procederà al rilevamento del segnale emesso dal tuo router. Vedrai che in breve tempo comparirà il nome della rete, quindi scegli il tipo di sicurezza, cioè "WLAN". Inserisci la chiave che hai trovato nella configurazione del router (WEP o WPA).
#
Andando avanti nella configurazione troverai la voce "Impostazione dell'indirizzo IP" e qui scegli PPPoE. Il passo successivo è quello dell'inserimento del nome utente e password. Se usi Fastweb (come me), non devi inserire nulla, mentre se ad esempio usi Alice dovrai inserire in entrambe le caselle "aliceadsl". Alla voce "Impostazione del DNS" scegli "Automatica". E' possibile comunque velocizzare la trasmissione dati scegliendo "Manuale" e impostando il DNS primario: 208.67.222.222 e il DNS secondario: 208.67.220.220. Passo seguente imposta MTU su "Automatico", "Server proxy" su "Non usare". La voce "Disabilita UPnP" va considerata a seconda del gestore internet. Ad esempio Alice non lo supporta e va disabilitato. Vi conviene quindi provare i due casi e verificare la connessione internet. A questo punto la PS3 è pronta!
ho fatto solo un copia e incolla,cmq a me ha funzionato,fammi sapere