Quote:
Originariamente inviato da Nd1966
Grazie per la risposta, quindi io facendo questo posso avere tutti i dischi montati e vedere solo quelli che abilito?
|
Sì esattamente. E lo fa lo stesso Windows 7 con la famosa partizione nascosta da 100 megabyte. Non gli assegna la lettera di unità e risulta nascosta agli utenti ed ai normali programmi.
Quote:
C'è bisogno di eliminare le partizioni da 100mb nascoste?
|
Assolutamente no, non devi eliminare nulla.
Quote:
Poichè i due sistemi non sono mai stati collegati insieme il dualboot come lo creo?
|
Visto che sono del tutto indipendenti, proverei a ricorrere all'avvio del PC al tasto di scelta rapida per le unità di archiviazione su cui fare il boot.
Tasto F8 per schede madri Asus, F12 per Acer, e altri tasti per altri produttori. Nel tuo caso c'è l'incognita del sistema su RAID 0 e francamente non so se rappresenta un problema, non ho macchine del genere sotto mano con cui fare la prova.
Oppure installa EasyBCD sul windows 7 installato sull'hard disk singolo, mettendolo come primo HD di boot e vedi se riesce lui ad impostare e fare il dualboot
HD Singolo-RAID 0.
Saluti.