Quote:
Originariamente inviato da street
posso solo azzardare qualche ipotesi.
attualmente fotocamere e videocamere hanno quasi tutte sensori cmos, che leggono per righe.
é possibile che una veloce variazione di luminosità venga intercettata dal sensore e produca queste linee.
E' una questione di immagine ripresa, più che di immagine proiettata (lo intuisco perchè se metti in pausa il video le linee sono orizzontali alla finestra, non seguono le leggi della prospettiva (quindi più vicine verso il bordo sx del monitor, più distanti sul dx).
è anche una questione di tempi di ripresa (forse troppo brevi) e di fluttuazioni, credo, di luminosità del pannello.
In questo caso, o il tn è più stabile o le variazioni sono più lente del tempo di otturazione della telecamera.
è un effetto simile (per capirsi) a quanto succede se riprendi una ruota che gira: ad un certo punto i raggi ti sembrano fermi, per poi andare indietro.
Ed è una cosa conosciuta per chi fa foto o video in presenza di fonti luminose non continue (come possono essere i neon, che appunto sono simili alle lampade degli lcd come idea). In questo caso per non aver variazioni (non solo di luce, e sono a strisce) ma anche di colore devi usare tempi mediamente lunghi (tipo 1/30esimo / 1/60esimo) in modo appunto che le variazioni di luce vengano "mediate" dal tempo lungo.
|
La tua spiegazione è molto eloquente ed interessante, però se così fosse dovrebbe verificarsi anche con pannelli della stessa identica tipologia, per farti un esempio quando questo fenomeno delle linee in movimento si verificava sul mio monitor ho provveduto a fare un esperimento prendendo in esame un altro U2410, stesso schermo ed ambedue con la medesima REV e sopratutto impostati entrambi alla risoluzione nativa 1920x1200, utilizzando le stesse apparecchiature video/fotografiche per le riprese e, incredibilmente, mentre sul mio si verificava e le linee erano ben nette e distinguibili, addirittura fotografandole appaiono di colore verde, al mio collega non succedeva nulla e, fotografando il pannello, l'immagine era perfettamente pulita e priva di spurie.. Allora mi domando perchè su alcuni pannelli IPS si verifica questa anomalia e su altri dello stesso tipo non succede? C'è una spiegazione logica a tutto ciò?