Quote:
Originariamente inviato da carlogrezzo
Sono a 2 metri...soggetto fermo...in interno ma la luce c'è eccome,tant'è che il Flash non si alza nemmeno  ...e questo è il risultato!!
http://www.flickr.com/photos/carlogr...n/photostream/
NB: purtroppo non l'ho fatta col cellulare...
...2 secondi dopo...
Sempre a 2 metri...soggetto sempre fermo...stessa situazione ma stavolta il flash decide di partire...
http://www.flickr.com/photos/carlogr...in/photostream
NB:il ciuffo di capelli in alto che qui non si vede,ha l'effetto di cui parla nicodocet...
In altre foto sempre nella stessa situazione,quando parte il flash fa sembrare un "cadavere" il soggetto a 2 metri e normali quelli a 3...a fianco a quello a 3 normale se uno si gira diventa un fantasma!!
[/color]
|
Poi si dice che uno PARLA!
1. le foto che hai postato non sono in dimensioni originali, pertanto è difficile valutarle, anche se si nota la diversa qualità tra le 2.
2. mancano anche gli Exif, dai quali si capisce come ha agito la fotocamera
3. forse non ti sei reso conto che il soggetto era in controluce (si vedono delle finestre in fondo, da cui entra luce). Situazione che può causare problemi al software sul decidere se usare o no il flash. Quindi il problema non è la fotocamera in questo caso, ma l'utilizzatore che non ha valutato bene la scena da inquadrare e le "interferenze".
4. non ho visto "cadaveri" visto che hai giustamente censurato la foto, ma qui non posso entrare molto nel merito, visto che ho letto (come detto sopra) diversi commenti in cui ci si lamenta dell'eccessiva potenza del flash, che a volte slava i colori. La mia Hx7v ha un flash meno potente ed è ESENTE da questo presunto difetto.
5. non ci sono foto in cui si vedono i "fantasmi" di cui parli. Postale, insieme agli exif e vediamo perchè hai questo problema. Comunque, quando scatta il flash, difficilmente si hanno problemi di "fantasmi", visto il ridotto tempo d'apertura del diaframma che normalmente deve scegliere (per forza di cose) la fotocamera. Per cui, presumo che i "fantasmi" tu li abbia quando scatti senza flash.
6. Quando ti trovi in situazioni "difficili per la fotocamera" come quelle delle foto che hai fatto e, comunque, in tutte le situazioni in cui SAI qual'è il soggetto da mettere a fuoco, è meglio usare modalità P e scegliere messa a fuoco centrale. Punti e la foto difficilmente la sbagli.
Quote:
Quote: Originariamente inviato da lospartano
- dispaly che falsa i colori originali- la sony hx9v, come ampiamente detto, per quanto riguarda capelli, erba e simili (anche cuciture), tende un pò ad impastare.
- la sony Hx9v, diversamente dalla Hx7v, sembra avere un flash un pò troppo forte (l'avevo letto su diversi commenti, ed alcuni a volte impostavano a -1/3)
Hai detto niente...
|
Ma perchè non te la vendi??????????
Perchè devi tenere una fotocamera che NON TI piace?
La canon sx230 la trovi a meno di 230 euro NUOVA e compresa di spedizione (parlo della Sx230 perchè tra le superzoom è l'unica alternativa decente alla Hx9v).
La Sony Hx9v la vendi a 230 usata come acqua nel deserto.
Fai sto benedetto cambio e poi vieni a dirci QUANTO sei soddisfatto!